-
Il contratto di conto corrente è un contratto “tipico”, previsto dal Codice Civile italiano all’Art. 1823 ,il conto corrente bancario è un prodotto destinato alla gestione della liquidità del cliente. Consente di effettuare operazioni di varia natura con maggiore comodità e sicurezza, usufruendo dei servizi offerti dalla banca” tra cui il percepire finanziamenti e affidamenti […]
-
Non c’è pace per un imprenditore foggiano protagonista di una vicenda giudiziaria che da quindici lunghi anni lo vede contrapposto alla Banca Popolare di Puglia e Basilicata, che ha prodotto – “danni alla sua vita privata ed imprenditoriale, che perdurano anche dopo due gradi di giudizio vittoriosi”. Questi i fatti raccontati dall’avv. Rocco: “Nel lontano 2001 un […]
-
PADOVA – Si era trattenuta indebitamente ingenti somme di denaro di spettanza della correntista. Banca Antoniana Popolare Veneta, oggi Monte dei Paschi Siena Spa, è stata condannata a risarcire l’ex cliente con 1.585.943 euro, oltre ad interessi e spese legali. La sentenza del Tribunale civile di Padova (giudice Manuela Elburgo) riconosce le ragioni di un’azienda padovana del terziario […]
-
26 Set '14
Manuale – “Come difendersi dalle banche” – clicca per la versione scaricabile in .pdf Manuale _Come Difendersi dalle Banche_.compressed
-
L’ ombra dell’ usura è ancora piuttosto lunga e, purtroppo, rischia di trascinarsi disagi sociali .La gravissima crisi spinge persone che forse non lo avrebbero mai fatto a segnalare l’ eventuale esistenza di interessi di usura sui mutui, sui prestiti sui conti correnti, in corso di pagamento». Nel mirino istituti di credito e finanziarie. Da […]
-
Corte di Cassazione, sez. I Civile, sentenza 6 giugno – 9 luglio 2014, n. 15609 È illegittima la segnalazione alla Centrale Rischi allorché non vi siano oggettive e ragionevoli opinioni di ritenere che il credito non verrà soddisfatto entro tempi congrui, sulla base di un sospetto qualificato dalla presenza di elementi sintomatici dell’inadempimento, con conseguente […]
-
15 Set '14
Un anno e due mesi di reclusione, questa è la condanna inflitta al funzionario Unicredit dalla prima Sezione Penale del Tribunale di Salerno per aver applicato tassi di usura su un’apertura di credito con utilizzo in conto corrente di corrispondenza accesa presso l’Unicredit. L’iter processuale avviato nel 2011 ha portato alla richiesta di archiviazione da parte della Procura. Tuttavia, […]
-
15 Set '14
Con il mutuo fondiario, la banca concede al cliente una somma di denaro a fronte dell’ipoteca su un immobile; ma ciò non vuol dire che, per contratto, il beneficiario sia obbligato a utilizzare la somma per un determinato scopo (un investimento, l’acquisto di un immobile, ecc.). Tale limite si ha solo nel cosiddetto “mutuo di scopo”. […]
-
S.I.A Studio Italia Vairo & Partners opera nell’ambito del contenzioso bancario analizza (ContiCorrenti,Mutui,Leasing,Finanziamenti ,Cessioni del Quinto Stipendio ,Carte Revolving ,rateazione di Cartelle Equitalia ) La necessità di ottenere sempre e comunque elevati profitti spesso porta gli Istituti di Credito e Società Finanziarie a contravvenire ripetutamente a leggi e specifiche esistenti in materia (applicazioni di interessi ultralegali). Tra le […]
-
Dona 1 € e scarica : Il Manuale _Come Difendersi dalle Banche Una “legge salva-suicidi” che permette a chi è in gravi difficoltà economiche di rinegoziare i propri debiti contratti con banche, fornitori e persino con Equitalia, permettendo ai privati cittadini di non subire espropri finendo per perdere ogni cosa. La puntata delle Iene si è occupato della legge 3/2012, una legge varata per […]