-
Dona 1 € e scarica : Manuale _Come Difendersi dalle Banche_ In linea di continuità con l’orientamento già espresso con la precedente sentenza 22 maggio 2014, n. 11400, la Suprema Corte di Cassazione è tornata ad esprimersi in materia di anatocismo nel contratto di mutuo fondiario. La sentenza in commento prende le mosse dall’azione giudiziaria avviata […]
-
Dona 1 € e scarica : Manuale _Come Difendersi dalle Banche_ Abbiamo visto che lo stato di crisi o di insolvenza possono spingere il debitore consumatore (soggetto non fallibile) verso la Legge 3/2012 mentre il soggetto fallibile verso concordato preventivo o anche verso il fallimento; Si tratta di procedure di natura giudiziale, che prescindono da […]
-
Dona 1 € e scarica : Manuale _Come Difendersi dalle Banche_ Rateizzazioni decadute: la nuova norma Approvato alla Camera, con 271 voti a favore e 109 contrari, il decreto Enti Locali. Tra le norme introdotte la possibilità di riammettere alla rateizzazione Equitalia i contribuenti decaduti. Ecco le caratteristiche del provvedimento: riammissione alla rateizzazione fino ad ulteriori 72 rate mensili, […]
-
Dona 1 € e scarica : Manuale _Come Difendersi dalle Banche_ Ma che cos’è il SIA? Il Sostegno per l’Inclusione Attiva (SIA) è una misura nazionale di sostegno per le persone in condizione di povertà ed è concepita secondo i principi della Raccomandazione europea sull’inclusione attiva approntata dal governo per il contrasto alla povertà. Il SIA, […]
-
Dona 1 € e scarica : Manuale _Come Difendersi dalle Banche_ Partiamo dal presupposto che adesso come non mai arrivare al pignoramento della casa non conviene ne al creditore ne al debitore, perciò nel caso si intraveda la necessità di dover interrompere il pagamento delle rate del mutuo è altamente consigliato recarsi in banca possibilmente prima […]
-
Dona 1 € e scarica : Manuale _Come Difendersi dalle Banche_ Arriva il testo del decreto legge del governo sulle banche: tante le novità che dovrebbero servire ad accelerare il recupero dei crediti in sofferenza sostenendone quindi il valore nei bilanci delle banche. La più rilevante è la possibilità per l’istituto creditore di prendersi l’immobile dato […]
-
Dona 1 € e scarica : Manuale _Come Difendersi dalle Banche_ I comuni se si organizzano in tal senso possono contribuire al risanamento del territorio e possono abbattere fino 60% i compensi dei professionisti coinvolti nelle procedura Ricordiamo che il “sovraindebitamento” crea un mercato perfetto per gli usurai , ingolfa i tribunali civili di cause , e contribuisce […]
-
Dona 1 € e scarica : Manuale _Come Difendersi dalle Banche_ Per poter scegliere ed accedere al procedimento di composizione della crisi da sovraindebitamento più idoneo, occorre verificare quanto segue. 1. Chi è il soggetto imprenditore persona fisica non fallibile; socio di società di persone (S.n.c., a.s.) o socio/garante di società di capitali (S.p.A., S.r.l.); start […]
-
Dona 1 € e scarica : Manuale _Come Difendersi dalle Banche_ Il costo del denaro è ai minimi storici, ma le banche non abbassano i mutui di conseguenza: ecco come chiedere il rimborso Cosa deve fare chi ha un mutuo variabile? Due cose: controllare il contratto. Se non c’è una clausola “floor” attivarsi per chiedere […]
-
Molteplici sono le utilità apportate dalla legge sulla composizione della crisi da sovraindebitamento (legge 3/2012, così come modificata dal D.L. 179/2012), dirette a salvaguardare, oltre gli interessi del debitore, anche quelli dei singoli creditori. E’ bene ricordare, intanto, che il procedimento di composizione della crisi da sovaindebitamento permette di scegliere tra tre tipi di procedure: […]